La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti.
Dell’intervento ho già parlato in un articolo dedicato ma è altrettanto necessario sapere quali sono gli step da seguire per arrivare in sala operatoria fiduciose e sicure.
Come per tutti i tipi di interventi, anche per questo è importante, tanto per il chirurgo quanto per la paziente la fase preliminare, durante la quale si studia la fisionomia della paziente per capire quale soluzione è più congeniale.
Come si sceglie la forma più adatta al proprio seno, grazie al 3D
Il lavoro del chirurgo è molto di congettura in questa fase, per questo sono sempre aggiornato sulle ultime tecnologie che vengono in nostro sostegno.
È importante che il paziente possa avere modo di essere tranquillizzato sulla riuscita dell’intervento e sul risultato finale. Ed è proprio in questa fase che la tecnologia diventa un supporto indispensabile.
Ho dotato infatti l’Aesthetic Plastic Surgery di un software, un vero e proprio Medical device, di simulazione di mastoplastica additiva 3D, che permette alla paziente di vedere quale sarà il risultato dell’operazione.
Questa fase è importante anche per un altro motivo: molte pazienti portano al momento della consulenza foto di dive di Hollywood, vip o parenti che hanno il seno che desiderano. Ma bisogna tener presente che ogni seno, ogni corpo è diverso e non sempre quello che piace dona al proprio fisico.
Per questo è necessario permettere alla paziente di visualizzare il risultato finale, per fare in modo che sia soddisfatta pienamente.
Il software mostra il punto di partenza, ovvero una riproduzione dettagliata del busto della paziente prima dell’intervento, completo di misure e proporzioni. Queste costituiscono la base sul quale valutare l’impianto adatto al tipo di mammella e al corpo, rispettando l’armonia delle proporzioni.
Il programma inoltre misura eventuali differenze tra un volume l’altro, permettendo di correggere eventuali sproporzioni.
Solo dopo questa fase si procede con la vera e propria progettazione. Tutti i dati vengono salvati per poi essere utilizzati in sala operatoria
Questo metodo per me fondamentale che coniuga tecnologia e consulenza professionale l’ho appreso negli Stati Uniti durante il mio periodo di formazione, accanto al Dr. William Adams.
Probabilmente l’insegnamento principale che ho portato con me dagli States è proprio l’importanza del pre e post operatorio. Due momenti che vanno curati con grande attenzione, funzionali ad un risultato eccellente. Per questo, sempre dal Dr. Adams, ho preso l’idea di fornire alle mie pazienti una cartella in cui spiego le due fasi dettagliatamente, dando istruzioni sulla gestione e cura delle cicatrici.
Tecnologia e professionalità per risultati eccellenti. Contatta il mio studio e prenota una consulenza per una mastoplastica additiva.