Il desiderio di avere un seno più pieno e armonioso è comune a molte donne. Tuttavia, l’idea di inserire protesi mammarie non sempre entusiasma tutte.
Fortunatamente, esistono soluzioni innovative per ottenere un seno rifatto senza protesi, offrendo un’alternativa naturale e sicura. Una di queste alternative è la mastopessi senza protesi, una tecnica che utilizza il grasso autologo per aumentare il volume del seno.
Cos’è il seno rifatto senza protesi?
Il seno rifatto senza protesi è una procedura di aumento del seno che utilizza metodi alternativi rispetto alle tradizionali protesi mammarie. Questo approccio innovativo si avvale di tecniche che prevedono l’uso del proprio grasso corporeo per migliorare il volume e la forma del seno.
A differenza delle protesi, che sono dispositivi sintetici inseriti chirurgicamente, la mastopessi sfrutta il tessuto adiposo prelevato da altre parti del corpo, offrendo un risultato più naturale e meno invasivo.
Il seno rifatto senza protesi è una scelta eccellente per chi desidera un aumento del seno che appare e si sente completamente naturale. Poiché il grasso utilizzato proviene dal corpo stesso, non ci sono rischi di reazioni allergiche o rigetti. Inoltre, il risultato estetico tende a essere più morbido e naturale al tatto rispetto alle protesi sintetiche.
Tecnica alternativa per il seno rifatto
Il processo inizia con una liposuzione, in cui il grasso viene aspirato da aree del corpo dove è presente in eccesso, come l’addome, i fianchi o le cosce. Questo grasso viene poi purificato e reiniettato con precisione nel tessuto mammario. L’intervento è meno invasivo rispetto all’inserimento di protesi e comporta un rischio minore di complicazioni a lungo termine, come le contratture capsulari o la necessità di sostituzione delle protesi.
Il trattamento consente di migliorare contemporaneamente altre aree del corpo da cui viene prelevato il grasso, offrendo un doppio beneficio estetico. È particolarmente indicato per chi desidera un aumento moderato del seno o per chi vuole correggere asimmetrie e imperfezioni. Tuttavia, non è la soluzione ideale per chi cerca un aumento di volume significativo, in quanto il grasso iniettato può riassorbirsi parzialmente nel tempo. In questi casi, può essere necessario un secondo intervento per raggiungere il volume desiderato.
Il recupero post-operatorio è generalmente più rapido e meno doloroso rispetto a quello delle protesi. Le piccole incisioni e l’uso del proprio grasso corporeo riducono il rischio di complicazioni e facilitano una ripresa più veloce. Tuttavia, è essenziale seguire attentamente le indicazioni del chirurgo per garantire un risultato ottimale e duraturo.
Chi può optare per il seno rifatto senza protesi?
Questo intervento, è una buona soluzione per chi ha un seno piccolo congenito o che ha subito un calo di volume a causa di dimagrimento, gravidanza o allattamento. Tuttavia, la pelle deve essere elastica e tonica per garantire un buon risultato estetico. La quantità di grasso corporeo sufficiente per un aumento significativo del seno è un fattore determinante.
Ecco alcuni casi in cui questa tecnica è particolarmente indicata:
- Seni piccoli: se il seno è naturalmente piccolo e desideri un aumento moderato della coppa, il lipofilling può essere una soluzione valida.
- Asimmetria del seno: se i seni hanno dimensioni diverse, il lipofilling può essere utilizzato per riequilibrare la forma e la dimensione del seno.
- Correzione della ptosi lieve: se il seno è leggermente cadente, il lipofilling può aiutare a rassodarlo e a riposizionarlo in alto.
- Seni svuotati dopo l’allattamento o la perdita di peso: se il seno ha perso volume a causa dell’allattamento o di una significativa perdita di peso, il lipofilling può aiutarti a recuperare la pienezza e la forma desiderata.
È importante, quindi, sottolineare che il trattamento non è adatto a tutti. Se hai un seno molto grande o cadente, oppure se desideri un aumento significativo del volume, il chirurgo plastico potrebbe consigliarti altre procedure, come la mastopessi con protesi o la mastoplastica riduttiva.
Nel centro del Dott. Adriano Santorelli a Via dei Mille 25 Napoli, è possibile effettuare l’intervento sia in anestesia locale con sedazione che con anestesia generale e dura all’incirca 2 ore. Lascia i tuoi contatti qui per essere contattata e prendere un appuntamento.