Non più rinoplastica con i filler all’acido ialuronico: prevedendo i risultati con un software per la valutazione degli angoli nasali – Pubblicazione scientifica del dott. Santorelli

Non più rinoplastica con i filler all’acido ialuronico: prevedendo i risultati con un software per la valutazione degli angoli nasali – Pubblicazione scientifica del dott. Santorelli

rinoplastica, alternative alla chirurgia plastica con filler, botox e fili

Il Rinofiller, è un prodotto di nuova concezione che viene utilizzato per descrivere una tecnica di medicina estetica che consiste nel rimodellare il naso con un filler, il più delle volte costituito da acido ialuronico.

In questo articolo gli autori studiano i cambiamenti dei profili del volto in seguito a questa metodica, andando ad indagare le variazioni degli angoli pronto-nasali e naso-labiali grazie ad un software che (Face Master) che misura i parametri del volto. 

Si evince che tale rimodulazione degli angoli dona dei lineamenti più gradevoli, con risultati stabili ad un anno. 

Pertanto gli autori propongono che tale metodica possa essere, in determinati casi selezionati, una valida alternativa all’intervento di Rinoplastica che sebbene abbia risultati permanenti è gravato da un alto numero di complicanze e dal costo elevato.

Per la pubblicazione originale clicca qui.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #000000;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 180px;}
Message Us on WhatsApp