Con il passare degli anni è naturale che sulla nostra pelle si rendano evidenti i segni degli anni che passano. Una delle zone in cui i segni dell’invecchiamento sono più evidenti è sicuramente il viso. Molte persone desiderano però riacquistare la freschezza di un tempo e porre rimedio alle rughe, alle macchie e al rilassamento cutaneo.
Ringiovanire il viso si può intervenendo con alcuni trattamenti che possano eliminare o quantomeno attenuare tutti gli spiacevoli segni che lascia il tempo.
La medicina estetica per il ringiovanimento
Le iniezioni di botulino (Botox) rappresentano un trattamento di medicina estetica molto usato per distendere ed eliminare le rughe in alcune zone del viso.
Botox: perché sceglierlo e per quali tipologie di rughe è efficace
Il trattamento con tossina botulinica consiste nel praticare iniezioni che bloccano le continue contrazioni muscolari che determinano la formazione di rughe d’espressione come:
- le rughe glabellari
- le rughe periorbitali laterali (zampe di gallina)
- le rughe frontali
Il botulino deve essere somministrato solo ed esclusivamente da medici esperti e specializzati in questo tipo di trattamento.
Viene somministrato per via intramuscolare nelle aree del volto che si vogliono trattare. Il trattamento dura circa 20 minuti ed è praticato in regime ambulatoriale. I risultati sono visibili dopo due o tre giorni dal trattamento. Gli effetti sono reversibili e durano dai 4 agli 8 mesi e successivamente possono essere ripetute. Al termine della seduta si possono riprendere le normali attività ma bisogna avere l’accortezza di non massaggiare o strofinare le zone trattate e di evitare attività fisica nelle ore successive.
Ringiovanire la pelle con il filler viso
Un’altra possibilità di ringiovanire il viso senza chirurgia per attenuare le rughe e contrastare i segni del tempo riguarda sicuramente i filler viso.
Sono sostanze iniettabili nel derma per contrastare vari tipi di inestetismi o per riempire e dare volume ad alcune zone del volto che appaiono come “svuotate.
I filler vengono iniettati nel derma utilizzando aghi molto sottili. L’intervento non è invasivo e non necessità di alcun tipo di anestesia. È molto importante però che venga effettuato da medici competenti ed esperti in questo campo.
Tipologie di filler e prodotti utilizzati
I filler come abbiamo detto esercitano un’azione riempitiva in modo diretto e la maggior parte dei filler riempiono in modo immediato i solchi e rimpolpano
le zone che hanno perso il volume. Altri filler esercitano un’azione riempitiva che potremmo definire indiretta esercitando un’azione stimolante sulla sintesi di nuovo collagene in modo da ricostruire l’impalcatura della pelle e donando nuova elasticità, tonicità e compattezza.
Ci sono diversi tipi di filler:
- Filler riassorbibili o biologici
- Filler semipermanenti o parzialmente sintetici
I filler riassorbibili sono così chiamati perché vengono completamente riassorbiti dalla cute. Durano dai tre ai 10 mesi circa a seconda delle reazioni individuali. Sono particolarmente indicati per colmare le rughe del contorno occhi/bocca e per ringiovanire in genere l’estetica del viso. Sono ben tollerati, soprattutto quelli all’acido ialuronico e forniscono alla pelle un aspetto molto naturale. Possono essere filler di acido ialuronico, di collagene bovino o autologo, gel di agarosio o l’acido polilattico.
I filler semipermanenti sono detti anche filler di profondità, possono essere iniettati sia nel derma, sia nel tessuto sottocutaneo. Sono indicati in modo particolare per le labbra, mento e zigomi e per colmare depressioni profonde dell’invecchiamento cutaneo.
Possono essere filler di idrossipatite di calcio che garantiscono un eccezionale effetto di ringiovanimento, acido ialuronico associato ad un idrogel acrilico, microsferule di polimetilmetacrilato in collagene, usato soprattutto per le labbra.
Ringiovanimento viso a Napoli: costi e centri per i trattamenti.
A Napoli per ciò che riguarda la medicina estetica troviamo centri di eccellenza e ottimi professionisti del settore delle tecniche di ringiovanimento del viso, competenti e con un’esperienza pluriennale.
Qui ci si può rivolgere con estrema fiducia al Dr. Adriano Santorelli esperto di chirurgia e medicina estetica che utilizza le tecniche più attuali per ringiovanire la pelle del viso anche senza chirurgia.
I costi per i trattamenti di ringiovanimento viso variano in base ai prodotti scelti e i tipi di trattamento, in generale vanno da un minimo di 250€ ad un massimo di 400€.