Su questa importantissima rivista internazionale per lo sviluppo e la ricerca, il dott. Santorelli con i suoi colleghi approfondiscono un loro protocollo per la gestione l’attuazione dei fattori di crescita piastrinici ovvero il famoso PRP che nel campo della medicina rigenerativa consente la ricrescita del bulbo pilifero per pazienti affetti da alopecia androgenetica oppure della polpa ossea per la guarigione dalla lesioni muscolari. Tale protocollo è messo in correlazione con degli indici infiammatori propri di ogni paziente ed indagati su base genetica per poter essere predittivi dell’efficacia.
Per consultare la pubblicazione originale clicca qui.