Un protocollo standardizzato per la chirurgia al seno per ridurre le complicazioni: comparazione dei risultati ottenuti sui primi 290 casi operati con questo protocollo, contro altri casi non standardizzati – Pubblicazione scientifica del Dott. Santorelli

Un protocollo standardizzato per la chirurgia al seno per ridurre le complicazioni: comparazione dei risultati ottenuti sui primi 290 casi operati con questo protocollo, contro altri casi non standardizzati – Pubblicazione scientifica del Dott. Santorelli

In questo articolo si mette in evidenza un protocollo ideato dal dott. Santorelli e dalla sua equipe, che permette di diminuire le complicanze nella chirurgia estetica del seno. 

Lo studio mette a confronto due gruppi: un gruppo di casi operati senza protocollo, seguendo la classica metodologia e un gruppo operato seguendo il protocollo ideato dal dott. Santorelli.

Si evince un chiaro ed evidente aumento della performance chirurgica con conseguenti migliori risultati, diminuzione dei tempi operatori e delle complicanze. 

In cosa consiste il protocollo?

Il protocollo consiste nell’applicare un approccio standardizzato alla chirurgia del seno e non “a la demande”; 19 step da seguire a partire dalla pianificazione preparatoria, passando per l’applicazione dei punti di sutura e finanche fino alla gestione post operatoria. 

Questo ad oggi è la pubblicazione più importante del dott. Santorelli per cui viene chiamato ai più importanti congressi internazionali proprio per divulgare i propri protocolli.

Per leggere la pubblicazione originale clicca qui

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #000000;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 180px;}
Message Us on WhatsApp