La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti da donne e uomini di tutte le età.
L’intervento al naso permette di donare al viso un aspetto più armonico e consente di modificare completamente la forma del naso andando a correggere difetti del profilo come gobbe e punte troppo larghe, all’ingiù, all’insu, troppo schiacciate e così via. Inoltre è possibile durante l’intervento di rinoplastica andare ad intervenire non solo sui difetti estetici del naso ma eventualmente anche su difetti funzionali del setto laddove fossero presenti problemi di respirazione.
Rinoplastica: quanto dura l’intervento e la convalescenza?
La durata dell’intervento di rinoplastica varia da 1 a 2 ore. Al termine dell’operazione viene applicato una protezione, una sorta di gesso, che si rimuove dopo 7 giorni. I primi giorni dopo l’intervento possono comparire lividi sotto agli occhi.
Fa male operarsi al naso?
Durante l’intervento di rinoplastica non si sente dolore perché l’operazione è eseguita in anestesia. Subito dopo l’intervento, passato l’effetto dell’anestesia, il paziente potrebbe avvertire un po’ di fastidio e lieve dolore che si può facilmente gestire assumendo i farmaci analgesici prescritti.
Dove operarsi al naso?
Le più avanzate tecniche di rinoplastica consentono di ottenere risultati incredibili molto più naturali rispetto a qualche anno fa. Il naso si trova al centro del viso ed intervenire su questa zona significa poter completamente stravolgere l’aspetto del volto del paziente. Per questo motivo sarà fondamentale la scelta del chirurgo plastico e la visita pre operatoria in cui lo specialista andrà ad analizzare le caratteristiche del naso e valuterà le possibilità d’intervento e i possibili risultati, tenendo conto dei desideri e delle aspettative del paziente.
Il Dott. Adriano Santorelli specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica è esperto in interventi di Rinoplastica a Napoli e anche Rinofiller a Roma.
La sua ventennale esperienza garantisce professionalità e risultati eccellenti. Presso il suo studio si potrà verificare il possibile risultato anche attraverso l’utilizzo di un macchinario di recente generazione il Vectra: un sistema 3D capace di ricostruire in alta definizione l’intero corpo del paziente mostrando una simulazione realistica dei possibili risultati. Ideale appunto per la simulazione di interventi di rinoplastica.
Quanto costa operarsi al naso?
L’intervento di Rinoplastica costa intorno ai 5000€