Mastoplastica additiva: nuovi traguardi di sicurezza e innovazione.

mastoplastica additiva: nuovi traguardi di sicurezza e innovazione.

Mastoplastica additiva: nuovi traguardi di sicurezza e innovazione.

La Mastoplastica additiva resta l’intervento di chirurgia estetica più effettuato e diffuso al mondo.

Nonostante ciò, non esiste una standardizzazione ben precisa per quanta riguarda sia le tecniche di svolgimento sia i protocolli di sicurezza.

Se per quanto concerne le tecniche di esecuzione tale vastità è dovuta all’enorme differenza da paziente a paziente in termini anatomici e di aspettative, in riferimento alla sicurezza, c’è in effetti un grosso gap in confronto a tante altre tipologie di interventi.

Infatti si sente in giro di interventi svolti in 20 minuti, di anestesie locali, di ipnosi di sedazione di pazienti appena operati mandati immediatamente a casa per la degenza, o addirittura che con le proprie gambe escono dopo poche ore dalla clinica.

Questa corsa a semplificare sempre di più tale tipologia di intervento, ha fatto sì purtroppo che spesso il post operatorio delle pazienti risulti molto doloroso, problematico ed anche estremamente dannoso.

Tali scelte da parte del chirurgo spesso sono figlie di un maggior risparmio sui costi dovuti al fatto che spesso tale operazione viene effettuata (sempre per abbattere i costi) in strutture con permessi essenziali per la chirurgia, e che non offrono né possono garantire la degenza notturna.

Mastoplastica additiva: tecnica, ripresa e consigli.

Presso l’ ACADEMY OF AESTHETIC SURGERY siamo di tutt’ altro avviso.

Ovvero il post operatorio è parte integrante per la buona riuscita dell’ intervento e come tale deve essere eseguito ai massimi livelli.

Prima di tutto per la sicurezza del paziente e poi perché secondo la nostra filosofia, quella dell’ intervento deve rappresentare un‘ esperienza unica e indimenticabile dove la paziente deve sentirsi al massimo sotto tutti i punti di vista.

Pertanto operiamo in una struttura che ad oggi è all’ avanguardia e ultra sviluppata a Napoli in termini di lusso, conforto e benessere.

Sicurezza per le nostre pazienti, con personale altamente qualificato e pronto a soddisfare qualsiasi esigenza.

Infatti in molte occasioni anche per parenti e amici l’intervento di un proprio caro è fonte di tensione e preoccupazioni.

Prima di tutto si parte dall’ anestesia e dalla terapia antidolorifica che garantiscono alle nostre pazienti un “post-operatorio” gestibile con poco dolore e privo di vomito.

L’anestesia generale protegge sotto questo punto di vista poiché non dovendo somministrare numerosi farmaci locali per tenere sotto controllo il dolore durante l’intervento, questi vengono ben distribuiti omogeneamente nel periodo di ripresa.

La notte di degenza viene inclusa in modo tale da poter monitorare ogni reazione delle nostre pazienti, compreso studiare una dieta appropriata e personalizzata nel post operatorio, infatti anche l’’alimentazione è una componente fondamentale per una pronta guarigione.

Mastoplastica additiva: la fase post-operatoria.

La mattina successiva all’intervento, che orientativamente dura tra i 40 ed i 60 minuti, è il dott. Adriano Santorelli in persona a controllare e a dimettere le proprie pazienti per sincerarsi delle condizioni di queste ultime, seguendo scrupolosamente di volta in volta la terapia.

Il nostro obiettivo è che questa tipologia di intervento ridoni femminilità e sicurezza ad una donna, costituendo un‘ esperienza favolosa permettendoci insieme di migliorare e crescere simultaneamente.

Insomma scegliete una mastoplastica additiva sicura, un intervento consapevole e coscienzioso. Scegliete l’ ACADEMY OF AESTHETIC SURGERY.

Torna al blog
Message Us on WhatsApp