Liposcultura prima e dopo: addome, gambe e glutei. I prezzi

Liposcultura prima e dopo: addome, gambe e glutei. I prezzi

La Liposcultura è un intervento di chirurgia estetica che permette di ottenere un rimodellamento del corpo, attraverso la rimozione di cellule adipose mediante “aspirazione”. Questa tecnica, piuttosto recente, permette di avere grossi benefici, in quanto consente di “scolpire” alcune aree del corpo in modo meno traumatico ed invasivo di altre tecniche, tipo la liposuzione. Consente di avere un rimodellamento del corpo in modo preciso e definito, evitando la presenza di irregolarità o avvallamenti, nelle zone che vengono trattate.

Naturalmente non la si può considerare un rimedio che sostituisca la dieta o l’esercizio fisico, quindi non può essere considerata una terapia per l’obesità o il sovrappeso.

La Liposcultura rappresenta un’evoluzione della liposuzione poiché utilizza cannule con un diametro molto più piccolo, permettendo un tipo di intervento meno traumatico. Allo stesso tempo, permette di ottenere un rimodellamento della figura corporea più definito e armonioso.

Cos’è la liposcultura e quali sono i benefici 

Va precisato che è un vero e proprio intervento di chirurgia e pertanto va eseguito da chirurghi specializzati in chirurgia plastica e praticato in strutture idonee e adeguate per questo tipo di intervento.

Si può eseguire in varie parti del corpo come l’addome, le braccia, le cosce, i fianchi, i polpacci, le caviglie, il collo e le guance. In relazione all’estensione delle aree da trattare, può essere effettuato in anestesia locale o totale. Se si necessita solo di un’anestesia locale, l’intervento può essere realizzato in regime di day hospital, in caso di anestesia generale sarà necessario il ricovero di una notte. Anche la durata dell’intervento varia in relazione alla zona da trattare, generalmente può durare dai 30 minuti fino a circa tre ore.

Come viene eseguita la liposcultura

Si esegue praticando delle piccole incisioni attraverso le quali viene iniettato un liquido anestetico con vasocostrittore per ridurre eventuali perdite di sangue durante l’intervento.

Attraverso queste incisioni si introducono delle cannule, collegate ad una pompa, attraverso le quali si aspirano le cellule adipose.

Dopo l’intervento si fa indossare al paziente una guaina di contenimento che dovrà tenere per circa 2/3 settimane. I tempi di recupero sono piuttosto brevi e le normali attività possono già essere riprese dopo 2 o 3 giorni.

Come si fa la liposcultura non chirurgica

La Liposcultura non chirurgica è un trattamento di medicina estetica molto richiesto negli ultimi anni. Con questo trattamento è possibile eliminare gli accumuli di grasso in modo non invasivo in quanto non si interviene in modo chirurgico.

I vantaggi di questo trattamento sono:

– Azzerare i tempi di recupero post-intervento

– Ottenere ottimi risultati di rimodellamento dell’area trattata

– Non avere controindicazioni

Le modalità con cui viene effettuata sono le seguenti:

– Laser-lipolisi

– Criolipolisi

– Infiltrazione di farmaci

– Adipocitolisi

Questi trattamenti vengono effettuati in regime ambulatoriale e senza anestesia.

Le prime due tecniche utilizzano l’azione termica, nella laser si utilizza il caldo e le cellule vengono “bruciate” nella crio si utilizzano basse temperature sempre per sciogliere i grassi.

L’infiltrazione utilizza un farmaco che si inocula nel tessuto sottocutaneo e causa lo scioglimento delle cellule adipose. Nell’adipocitolisi la liposcultura non chirurgica viene effettuata attraverso un macchinario ad ultrasuoni di ultima generazione, in anestesia locale.

I vantaggi della Liposcultura non chirurgica sono tanti. Innanzitutto queste metodologie permettono di evitare l’intervento chirurgico e il difficile decorso post-operatorio anche per chi, a causa di altre patologie, non potrebbe subire un intervento. Gli unici effetti collaterali che si possono registrare, riguardano arrossamenti o formicolii nella zona trattata. I tempi di recupero ovviamente sono ridotti rispetto ad un intervento di liposcultura classico, il recupero è velocissimo e si può tornare alle normali attività, subito dopo il trattamento ambulatoriale.

Liposcultura laser: come si procede?

Una tecnologia innovativa per la Liposcultura è un nuovo dispositivo chiamato Argon plasma che porta ad un rimodellamento tridimensionale delle aree trattate. Una tecnologia innovativa che permette di eliminare lassista cutanee senza cicatrici e senza bisturi ottenendo un vero e proprio lifting della pelle. 

Agisce sullo strato adiposo senza danneggiare i tessuti circostanti né le stesse cellule adipose.

Diversamente da altre tecniche tradizionali l’azione termica dell’Argon è più controllata e crea minor danno, garantendo al paziente un recupero più rapido. Grazie ad Argon plasma non solo è possibile rimuovere il tessuto adiposo e ridurre la lassità della pelle ma si ottiene un rimodellamento corporeo che va a ridefinire e scolpire la zona trattata mettendo in risalto i muscoli, tonificando e rassodando la pelle. 

Questo trattamento presenta numerosi vantaggi:

– poco invasivo

– risultati visibili nel breve termine

– veloci tempi di recupero

– elimina 4 volte in più il grasso ( rispetto alle tecniche tradizionali)

– effetto lifting naturale

– scolpisce e ridefinisce la zona da trattare oltre che eliminare il grasso

Il trattamento con Argon Plasma può essere eseguito da solo oppure in associazione ad un intervento di liposuzione tradizionale o ad una addominoplastica. 

Addome, pancia e glutei le aree del corpo più comunemente trattate

Addome e pancia 

La Liposcultura dell’addome consente di rimuovere gli eccessi di tessuto adiposo localizzato nella zona addominale. È un intervento consigliabile quando c’è un eccesso di adipe nella parte sotto ombelicale che non si riesce ad eliminare né con l’esercizio fisico né con la dieta.

Consiste nella rimozione dell’adipe in eccesso mediante una cannula collegata ad un apparecchio aspirante. La cannula viene introdotta nel grasso attraverso una piccola incisione (2/3mm) praticata nell’area da correggere. L’attività fisica potrà essere ripresa 5-6 giorni dopo l’intervento e le attività sportive dopo circa 6 settimane.

Glutei

La Liposcultura, come già detto, mira a “scolpire” l’area trattata, modellando il grasso per definire meglio i contorni del corpo. Sempre più donne desiderano avere un cosiddetto sedere “ alla brasiliana”, sodo e ben definito. Questo intervento richiede attenzione sull’anatomia della paziente, per evitare possibili asimmetrie nella distribuzione dell’adipe e per evitare l’aspetto flaccido che può assumere la pelle nella parte inferiore del gluteo.

L’intervento con il laser oltre ad eliminare il grasso in eccesso in modo soft, combatte la stagnazione dei liquidi agendo anche sulla cellulite localizzata e riuscendo ad eliminarla.

Liposcultura costi

I costi della Liposcultura si aggirano intorno ai 2000 euro per le piccole aspirazioni, fino ai 9/10.000 euro per trattamenti più importanti ed estesi.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #000000;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 180px;}
Message Us on WhatsApp