Il filler labbra naturale è una delle soluzioni più richieste nel mondo della medicina estetica, poiché permette di ottenere labbra piene e armoniose senza stravolgere l’aspetto del viso.
Questo trattamento punta a correggere piccoli difetti o a donare maggiore volume in modo delicato, mantenendo un effetto naturale che rispetti l’estetica personale.
Il risultato ideale del filler labbra naturale è quello che migliora la forma e la definizione delle labbra senza farle apparire innaturali o eccessivamente gonfie, garantendo un effetto duraturo ma non permanente.
Come prepararsi al trattamento e cosa aspettarsi
Prepararsi a un trattamento di filler labbra naturale è semplice, ma ci sono alcuni accorgimenti da seguire per garantire il miglior risultato possibile.
Prima dell’appuntamento, è consigliabile evitare l’assunzione di farmaci anticoagulanti, come l’aspirina o integratori a base di vitamina E, che potrebbero aumentare il rischio di lividi o gonfiore. È importante anche informare il medico di eventuali allergie o condizioni mediche preesistenti.
Durante il consulto iniziale, il medico valuterà la forma naturale delle labbra, le proporzioni del viso e discuterà i risultati desiderati, stabilendo un piano personalizzato. Il trattamento vero e proprio è rapido, di solito dura meno di un’ora, e non richiede tempi di recupero lunghi. Dopo l’iniezione, ci si può aspettare un leggero gonfiore o rossore, che si attenua normalmente nel giro di 24-48 ore. Per ottenere un effetto naturale, il medico potrebbe consigliare più sedute ravvicinate piuttosto che un’unica iniezione di grande volume.
Consigli pre-trattamento per ottenere il massimo dal filler labbra
Per assicurarti che il filler labbra naturale dia risultati ottimali, è fondamentale seguire alcuni consigli pre-trattamento. Innanzitutto, evita di assumere alcol almeno 24 ore prima dell’appuntamento, poiché l’alcol può dilatare i vasi sanguigni e aumentare il rischio di gonfiore e lividi. Allo stesso modo, è raccomandabile sospendere l’uso di farmaci antinfiammatori o anticoagulanti almeno una settimana prima del trattamento, a meno che il medico non indichi diversamente.
Mantieni le labbra ben idratate nei giorni che precedono il filler: una pelle sana e idratata assorbe meglio l’acido ialuronico, il principale componente del filler, garantendo un effetto più uniforme e naturale. Se hai tendenza a sviluppare herpes labiale, potrebbe essere utile informare il medico, che potrebbe prescrivere una terapia preventiva per evitare l’insorgenza dell’infezione.
Riposati e cerca di essere rilassata prima della procedura. Essere in uno stato mentale e fisico ottimale contribuirà a ridurre eventuali tensioni e a migliorare l’esperienza complessiva del trattamento.
Quanto dura l’effetto di un filler labbra
La durata dell’effetto di un filler labbra dipende da diversi fattori, come il tipo di prodotto utilizzato, il metabolismo individuale e lo stile di vita del paziente.
Generalmente, i filler a base di acido ialuronico, i più comuni e sicuri, durano dai 6 ai 12 mesi. Questo tipo di filler si dissolve gradualmente e in modo naturale nel tempo, lasciando le labbra tornare alla loro forma originale senza effetti permanenti.
Fattori come l’esposizione al sole, il fumo o un metabolismo particolarmente rapido possono accelerare la degradazione del filler, riducendo la durata dell’effetto. Per mantenere le labbra sempre piene e armoniose, molti pazienti scelgono di sottoporsi a ritocchi periodici, in genere ogni 6-9 mesi. Tuttavia, è fondamentale che gli interventi siano distanziati nel tempo per evitare un sovraccarico di prodotto, preservando l’aspetto naturale e bilanciato del viso.
Se desideri effettuare un trattamento di filler labbra a Napoli, lascia i tuoi dati qui o prenota contattandoci su Whatsapp.