Criolipolisi Napoli: come funziona, risultati e costo

Criolipolisi Napoli: come funziona la criolipolisi, risultati e costi

La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica che permette di rimuovere il grasso localizzato sfruttando l’azione del freddo. Per farlo, si usa un particolare Macchinario con uno o più manipoli che si attaccano alla plica risucchiandola al suo interno. Qui comincia un’ azione di congelamento controllato che porta le cellule adipose ad un processo chiamato apoptosi, ovvero morte programmata, , ovvero lo scioglimento del grasso che verrà poi smaltito dal corpo secondo le normali via metaboliche. Le cellule adipose, infatti, sono particolarmente sensibili alle basse temperature, le quali ne provocano la cristallizzazione e quindi la “ morte”. I lipidi fuoriusciti dalle cellule allora, vengono smaltiti dal corpo mediante il sistema linfatico, così come avviene quando facciamo una dieta per esempio. La criolipolisi, quindi, permette di sconfiggere gli accumuli adiposi in modo graduale ma permanente. Le cellule adipose eliminate infatti non potranno più riformarsi e noi potremo godere di una silhouette invidiabile sempre che conserviamo lo stesso peso ovviamente.

Il trattamento di criolipolisi non è doloroso e permette di tornare subito alle proprie attività.

Tuttavia, bisogna tenere conto che per questa operazione il nostro organismo ha bisogno di circa 8-12 settimane. Dovremo attendere quindi circa 3 mesi prima di poter avere i risultati definitivi sebbene un significativo miglioramento sarà visibile già dopo alcune settimane specialmente se associamo una dieta controllata, nel qual caso i risultati saranno addirittura amplificati.

Indicazioni

La criolipolisi è sempre più richiesta soprattutto per le zone del corpo interessate da adiposità localizzate, difficili da combattere solo con la dieta e l’esercizio fisico. In particolare, è indicata per eliminare il grasso addominale e tutti quei cuscinetti localizzati su fianchi, schiena, braccia, doppio mento interno ed esterno cosce, ginocchia e culottes de cheval. Sebbene sia impiegata per ridurre il grasso, NON è un sistema di dimagrimento. Si tratta invece di un trattamento rimodellante applicabile alle aree soggette ad accumuli di grasso localizzati e non ha alcun miglioramento sulla cellulite. Il freddo infatti oltre ad eliminare il grasso aiuta anche a mantenere tonica la cute, con un effetto retrazione evitando lassità, come normalmente avviene nei dimagrimenti importanti e dopo una liposuzione. Un altro trattamento utile contro cellulite e adiposità localizzate è la carbossiterapia.

Criolipolisi addome

La zona più trattata è sicuramente l’addome. Quest’area infatti è la più soggetta alle adiposità localizzate, sia negli uomini che nelle donne (sebbene siano i primi a soffrirne maggiormente) in quanto è una zona di “riserva” di grasso e strettamente legata all’ alimentazione . Inoltre il grasso addominale aumenta il rischio di contrarre patologie metaboliche e cardiovascolari. Ecco perché oltre ad esercizi fisici mirati e una dieta apposita, può essere opportuno ricorrere alla medicina estetica, con trattamenti soft come la criolipolisi. Quest’ultima infatti può comportare una diminuzione della circonferenza tra i 2cm e i 4cm a tre mesi dal trattamento

Vantaggi:

– Ripetibile; – Non Dolorosa; – Non prevede l’uso di aghi o bisturi, nè di anestesia; – Non lascia cicatrici; – Adatta a tutti i tipi di pelle e a tutte le età; – Indicata sia per gli uomini che per le donne; – Permette di smaltire il grasso naturalmente; – È possibile tornare subito alle proprie attività.

Trattamento

Pur trattandosi di una procedura non invasiva, è sempre meglio verificare il proprio stato di salute generale prima di sottoporsi a criolipolisi. La seduta si svolge da sdraiati e dura circa 1 ora a zona. Lo specialista individua l’area da trattare e vi distribuisce un particolare gel; quindi si applica il manipolo che aderisce alla pelle come una sorta di ventosa. In seguito all’aspirazione della cute, si comincerà ad avvertire un raffreddamento graduale della zona che potrebbe dare un leggero fastidio, ma assolutamente non dolore, dopo circa 5 minuti sarà lo steso effetto freddo ad anestetizzare la pelle ed il dolore scomparirà Qualora lo si desiderasse, è possibile trattare più di una zona durante la stessa seduta, come ad esempio le maniglie dell’amore. Tuttavia, per aree più estese possono essere necessarie anche 2-3 sedute a distanza di un mese circa l’una dall’altra. Al termine del trattamento, la parte sottoposta a criolipolisi può apparire arrossata e gonfia e viene quindi massaggiata per qualche minuto. Il rossore scompare da solo nel giro di poche ore.

Dove farla

Sebbene si tratti di un trattamento non invasivo, che sfrutta una reazione naturale del corpo umano, è bene rivolgersi unicamente a centri medico-estetici specializzati sotto la stretta osservazione di un medico. La temperatura a cui sottoporre il grasso, infatti, va selezionata accuratamente per evitare problematiche o ustioni (sì, anche il freddo può bruciare la pelle!). A fare la differenza, inoltre, è il dispositivo utilizzato, che deve necessariamente recare il marchio CE di sicurezza. È bene diffidare quindi da operatori improvvisati che offrono pacchetti troppo vantaggiosi a prezzi un po’ troppo convenienti.

Costi

Il prezzo a seduta, infatti, oscilla tra 400 e 500 euro circa.

Controindicazioni

La criolipolisi non presenta effetti collaterali di rilievo, se non lievi arrossamenti e possibili ecchimosi, prurito e formicolio che si risolvono da soli in al massimo un paio di settimane. Le controindicazioni invece riguardano le donne in gravidanza e allattamento, e tutti coloro che sono affetti da patologie epatiche in quanto lo smaltimento dei lipidi richiede il corretto funzionamento del fegato. In questo senso, si consiglia di bere molto nelle settimane successive alla seduta.

Torna al blog
Message Us on WhatsApp