Le smagliature sono delle lesioni che colpiscono il derma ossia lo strato più profondo della pelle, a causa di una frattura delle fibre di collagene che genera una cicatrice. Questa frattura provoca sull’epidermide, ossia lo strato superiore della pelle, delle linee cicatriziali che assumono in una fase iniziale un colore rosso violaceo.
Cause delle smagliature
Le smagliature sono causate dalla rottura delle fibre del collagene nella pelle. Queste fibre sono responsabili della forza e della elasticità della pelle, ma quando la pelle viene tesa troppo rapidamente o troppo frequentemente, le fibre collagene possono rompersi. Questo può accadere durante la gravidanza, quando la pelle si allunga per adattarsi al crescente volume della pancia, o durante la crescita rapida, quando il corpo cresce in modo rapido e disomogeneo.
Smagliature rosse
Le smagliature rosse sono striature percettibili al tatto determinate dalla rottura delle fibre elastiche del derma. Sono un problema che interessa entrambi i sessi anche se la loro comparsa è più frequente nel sesso femminile soprattutto durante la pubertà e la gravidanza.
Il colore rosso indica che le smagliature sono insorte di recente e che quindi può essere necessario intervenire tempestivamente per affrontare il problema in modo ottimale.
Smagliature bianche
Le smagliature bianche insorgono in uno stadio successivo a quelle rosse ed il colore dipende dalla fase evolutiva: appena formate le smagliature appunto sono di colore rosso violaceo per diventare poi nel giro di qualche mese bianco perlaceo. Le bianche sono indice della presenza di questi inestetismi da molto tempo e per questo ancora più difficili da trattare.
Le smagliature si localizzano soprattutto nella parte interna delle cosce, nella parte esterna dei glutei, sui fianchi, sul seno, sul ventre.
Le principali cause per l’insorgenza delle smagliature sono legate a rapide variazioni di peso, problemi ormonali o conseguenza di una terapia farmacologica prolungata a base di corticosteroidi.
Spesso compaiono durante la pubertà quando l’aumento del seno mette i tessuti sotto stress. Le smagliature giovanili si presentano tra i 14 e i 18 anni a causa degli sbalzi ormonali e possono interessare oltre il seno diverse zone del corpo.
Anche la gravidanza è un fattore di rischio per la formazione delle smagliature sia a causa di fattori ormonali sia perché i tessuti a causa della variazione di peso vengono distesi eccessivamente causando la loro comparsa sia sulla pancia sia sul seno.
In alcuni casi la predisposizione genetica gioca un ruolo importante nella formazione delle smagliature.
Smagliature viola
Le viola sono le più recenti e quelle più facilmente trattabili. Si formano a causa di una lesione del tessuto cutaneo e la loro presenza è visibile come linee scure o rosse sulla pelle. Il trattamento per le viola include l’utilizzo di creme idratanti e nutrienti, massaggi per aumentare la circolazione sanguigna e l’utilizzo di laser a luce pulsata per ridurre l’aspetto delle smagliature.
Inoltre, è importante mantenere una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali essenziali per la pelle, come la vitamina C e il selenio, e bere molta acqua per mantenere la pelle idratata. Se vuoi prevenire la formazione di smagliature viola, evita di esporre la pelle a fonti di calore troppo calde, evita di usare prodotti per la pelle troppo aggressivi e mantieni un peso salutare. Questi semplici passaggi possono aiutare a prevenire la formazione di smagliature e migliorare l’aspetto della tua pelle.
Come eliminare le smagliature
Ci sono molte opzioni per eliminare o migliorare l’aspetto delle smagliature. Ecco alcuni modi per toglierle dalla pelle:
- Crema per la pelle: Ci sono molte creme per la pelle sul mercato che sono formulate per migliorare l’aspetto delle smagliature. Queste creme contengono ingredienti come retinolo, vitamina C e acido salicilico, che possono aiutare a riparare la pelle danneggiata e a stimolare la produzione di collagene.
- Massaggi: Massaggiare la pelle con creme per la pelle e oli può aiutare a migliorare la circolazione del sangue e a stimolare la produzione di collagene. Questo può aiutare a ridurre l’aspetto delle smagliature.
- Trattamenti laser: Ci sono trattamenti laser disponibili che possono aiutare a ridurre l’aspetto delle smagliature. Questi trattamenti utilizzano un laser per stimolare la produzione di collagene e migliorare l’aspetto della pelle.
- Chirurgia estetica: Se le smagliature sono molto evidenti, potresti considerare la chirurgia estetica. Ci sono molte procedure chirurgiche disponibili, come la dermolipectomia o la liposuzione, che possono aiutare a rimuovere le smagliature.
Inoltre in passato purtroppo non c’era nessuna possibilità di porre rimedio ai danni causati dalle smagliature. Attualmente grazie ad una tecnologia medica innovativa chiamata Enerjet 2.0 è possibile intervenire su questi inestetismi, attivando una vera rigenerazione dei tessuti.
Enerjet 2.0 per togliere le smagliature
Attraverso una iniezione a getto senza aghi che “spara“ il prodotto negli strati profondi della pelle con un danno epidermico minimo e grazie all’effetto “blast” diffonde i principi attivi nella pelle. L’azione combinata tra rilascio di energia e veicolazione del prodotto attiva un naturale processo di guarigione che genera un nuovo collagene e di conseguenza la pelle viene rimpolpata e rimodellata. Questo permette di avere una pelle più liscia e idratata con effetti duraturi nel tempo. Il trattamento non è doloroso e il paziente percepisce solo una sensazione di pressione. Questa soluzione innovativa e non chirurgica e adatta a tutti tipi di pelle che ispessisce e rivitalizza rimodellando cicatrici e smagliature sia rosse che bianche. I tessuti avranno un aspetto più liscio più idratato e più giovane.
Come prevenire le bianche, rosse e viola?
Prevenire le smagliature è molto importante per evitare di doverle affrontare in futuro. Ecco alcuni consigli per prevenire la comparsa di smagliature:
- Mantenere una buona idratazione: Bere molta acqua aiuta a mantenere la pelle idratata e a prevenire la comparsa di smagliature.
- Mangiare una dieta equilibrata: Una dieta equilibrata ricca di proteine, vitamine e minerali aiuta a mantenere la pelle sana e a prevenire la comparsa.
- Evitare di perdere peso rapidamente: Perdere peso rapidamente può causare la comparsa di smagliature. È importante perdere peso in modo graduale e equilibrato.
- Esercizio fisico regolare: L’esercizio fisico regolare aiuta a mantenere la pelle elastica e a prevenire la comparsa.
- Evitare di esporre la pelle a fonti di calore eccessivo: Esporre la pelle a fonti di calore eccessivo può causare la comparsa di smagliature. È importante evitare saune, bagni caldi e lampade abbronzanti.