Chirurgia plastica: una vita sana e attiva è fondamentale dopo un intervento

chirurgia plastica una vita sana e attiva è fondamentale dopo un intervento

Chirurgia plastica: una vita sana e attiva è fondamentale dopo un intervento

Dopo quanto tempo posso andare a lavoro? Oppure quando potrò riprendere lo sport? Molte domande come queste mi vengono fatte dalle pazienti prima di sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica.

La ripresa di una normale attività lavorativa, sportiva e sessuale è fondamentale per i pazienti per non sentirsi più “malati” e cominciare a godere del risultato ottenuto.

Il tasso più basso di complicanze post operatorie è tenuto dalla Thailandia poiché le pazienti dopo un intervento estetico vengono tenute a letto per 20 giorni dalla famiglia che sopperisce ad ogni loro esigenza.

Nella nostra cultura questo non è possibile, ma ci fa capire come un adeguato riposo possa influire con i processi di guarigione.

Chirurgia plastica: cosa fare nel corso della convalescenza

Presso L’ Academy of Aesthetic Sciences utilizziamo dei protocolli post intervento che prevedono un riposo assoluto fino alla prima medicazione, associando a ciò una corretta alimentazione incoraggiata dall’assunzione di cibi antinfiammatori come ananas e ricchi di vitamine, favorenti la cicatrizzazione.

Dopo la prima medicazione è importante che il paziente inizi un’attiva mobilizzazione che favorisce il tono muscolare e il flusso sanguigno; infatti un corpo “attivo” guarisce più velocemente di un fisico sedentario.

Addirittura per le pazienti che lo richiedono (in particolar modo le atlete agoniste) utilizziamo la “fast track recovery” ideato dal dott. Adams, originario di Dallas e mentore del dott. Adriano Santorelli: che prevede una serie di esercizi da svolgersi nell’ immediato post operatorio di mastoplastica.

Tali esercizi eseguiti già dalle due ore successive e per 5 volte al giorno fanno sì che a due settimane, determinate pazienti ben selezionate possano avere una vita del tutto normale riprendendo la solita routine.

Chirurgia plastica: quanto è importante l’impegno del paziente

Costanza e determinazione rappresentano le doti fondamentali per scongiurare un invecchiamento dei tessuti e una perdita di tono ed elasticità.

Per questo il dott. Santorelli funge in aggiunta anche da supporto morale al paziente suscitando interesse, stimolazione e voglia di fare e di reagire.

L’Academy of Aesthetic Sciences a tal proposito si avvale di una squadra di professionisti del settore, sempre pronta a fronteggiare eventuali situazioni di pericolo e criticità.

Torna al blog
Message Us on WhatsApp