ll lipofilling al seno è una tecnica della medicina estetica che prevede il reimpianto di grasso prelevato da altre zone del corpo della paziente stessa e iniettato nel seno.
Questo intervento non è adatto per ottenere grandi aumenti del volume del seno ma viene utilizzato per:
– piccoli aumenti di volume
– seni che appaiono lievemente svuotati
– in presenza di protesi mammarie se le pazienti preferiscono dare maggiore copertura alle protesi e ottenere un effetto più naturale .
Il lipofilling permette di rifarsi il seno, senza protesi e senza cicatrici e grazie al fatto di utilizzare lo stesso tessuto della paziente, l’effetto che si ottiene è molto naturale.
Questa tecnica rimodella il seno che ha perso turgore e definizione a causa:
– dell’età
– di una gravidanza
– di un forte dimagrimento
– di qualche imperfezione causata da un intervento di mastoplastica riduttiva.
– di un tumore al seno
Il lipofilling al seno non è adatto per tutte le donne. Sarà compito del chirurgo che, sulla base della sua esperienza e competenza potrà verificarne la fattibilità ed indirizzare la paziente verso la scelta più idonea alle sue necessità.
Le candidate “ideali” sono le donne più “formose” perché bisogna avere a disposizione una sufficiente quantità di grasso da aspirare.
La ricostruzione del seno tramite lipofilling permette alcuni vantaggi:
– i risultati sono durevoli e permanenti
– è più economica di altri interventi al seno
– non può procurare allergie visto che il grasso che viene utilizzato è autologo
– il metodo utilizzato è naturale, così come il risultato che si ottiene
A cosa serve l’acido ialuronico per il seno?
Da alcuni anni è sconsigliato l’uso di filler di acido ialuronico per il Seno che è stato addirittura vietato in Italia e in Francia dal Ministero della Salute.
La zona del seno è molto delicata e i filler di acido ialuronico, potrebbero causare infiammazioni e intolleranze o causare piccoli micronoduli o pseudocisti che renderebbero molto difficile una diagnosi eventuale di neoplasie mammarie.
Come funzione il lipofilling seno?
L’intervento consiste nell’individuare in modo preliminare, una zona del corpo da cui prelevare il grasso, tramite microcannule.
Generalmente le zone da cui si preleva il grasso sono quelle in cui il tessuto adiposo è più compatto: addome, cosce, fianchi. Il grasso prelevato, viene filtrato e purificato per poi essere reintrodotto attraverso l’uso di cannule estremamente sottili. Generalmente l’intervento avviene in regime di day hospital.
Prima dell’intervento è necessario fare un prelievo di sangue ed un elettrocardiogramma ed eventualmente sulla base di una valutazione del chirurgo, un’ecografia mammaria.
Nel post intervento è necessario stare a riposo per almeno una settimana. Pur trattandosi di un intervento non particolarmente doloroso, è bene evitare inizialmente sforzi fisici o attività sportive. Generalmente l’ assestamento del seno prevede un arco di tempo che va dai 3 ai 6 mesi. È bene evitare l’esposizione al sole per almeno 30 giorni dopo l’Intervento.
Le complicazioni sono rare, può verificarsi qualche irregolarità del profilo o qualche asimmetria facilmente correggibile a circa sei mesi di distanza dall’intervento.
I risultati dell’intervento sono durevoli e permanenti nel tempo.
Lipofilling al seno, dove farlo?
Per il lipofilling seno a Napoli ci si può rivolgere con estrema fiducia al Dr Adriano Santorelli, Chirurgo Plastico, specializzato in Chirurgia plastica e ricostruttiva, che ha una grande competenza acquisita in tanti anni ed una particolare esperienza su tutte le metodiche rivolte ad un miglioramento dell’aspetto del seno.